Rio de Janeiro, riunione ministri esteri BRICS sottolinea cooperazione tra Paesi del Sud

(CRI Online)mercoledì 30 aprile 2025

Nel pomeriggio di martedì 29 aprile si è conclusa a Rio de Janeiro la riunione dei ministri degli Esteri dei BRICS. Nel corso della riunione è stata rilasciata una dichiarazione presidenziale, in cui è stato ribadito l'impegno a rafforzare il quadro del partenariato strategico dei BRICS e a portare avanti la cooperazione nell'ambito dei tre pilastri principali della sicurezza politica, degli scambi economici e finanziari, nonché culturali. I ministri hanno ribadito il loro impegno a favore dello spirito BRICS di rispetto reciproco, comprensione, uguaglianza, solidarietà, apertura, inclusione e consenso per rafforzare la cooperazione nel Sud Globale e raggiungere una governance più inclusiva e sostenibile.

La dichiarazione ha accolto l'Indonesia come nuovo membro dei BRICS, così come accoglie Bielorussia, Bolivia, Kazakistan, Cuba, Nigeria, Malesia, Thailandia, Uganda e Uzbekistan come Paesi partner dei BRICS a partire dal primo gennaio 2025.

I ministri degli Esteri hanno sostenuto un approccio multilaterale che rispetti i punti di vista e le posizioni di tutti i Paesi sulle principali questioni globali, quali lo sviluppo sostenibile, l'eliminazione della fame e della povertà e l'adeguata risposta alle sfide poste dal cambiamento climatico, esprimendo inoltre serie preoccupazioni per l'aumento di misure protezionistiche unilaterali ingiustificate e, inoltre, incoerenti con le norme del WTO, quali aumenti indiscriminati delle tariffe reciproche e delle misure non tariffarie.

Durante l'incontro, è stato inoltre stabilito che la prossima riunione dei ministri degli Esteri dei BRICS si sarebbe tenuta in occasione dell'80° Assemblea Generale delle Nazioni Unite e sarebbe stata ospitata dall'India, designata alla presidenza dei BRICS per il 2026.

(Web editor: Yang Luyuan, Renato Lu)

Foto